
Dr. Andrea delle Sedie
Docente
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa (28/01/99) con voto 105/110.
Argomento tesi: prevalenza dell’infezione da virus C dell’epatite in pazienti affetti psoriasi ed artrite psoriasica. Diploma di Specializzazione in Reumatologia, Università di Pisa (21/10/03) con voto110/100 e lode. Argomento tesi: studio della funzione tiroidea in pazienti affetti da artrite psoriasica
2003-2007: Titolare di assegno di ricerca presso l’Università di Pisa con il titolo “Citochine, fattori di crescita e marcatori del turnover osseo e cartilagineo nel liquido sinoviale dei pazienti affetti da artrite reumatoide ed artrite psoriasica”
2007-2008: Borsa di studio presso l’Università di Pisa
dal 2008 al 2009 Incarichi di sostituzione ospedaliera presso la U.O. di Reumatologia della Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana.
Iter formativo nel campo dell’ecografia muscolo-scheletrica
Dal 1998 al 2009 partecipa a 12 corsi di formazione.
Co-autore di 62 pubblicazioni scientifiche in ambito reumatologico visionabili su PubMed
Docente
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa (28/01/99) con voto 105/110.
Argomento tesi: prevalenza dell’infezione da virus C dell’epatite in pazienti affetti psoriasi ed artrite psoriasica. Diploma di Specializzazione in Reumatologia, Università di Pisa (21/10/03) con voto110/100 e lode. Argomento tesi: studio della funzione tiroidea in pazienti affetti da artrite psoriasica
2003-2007: Titolare di assegno di ricerca presso l’Università di Pisa con il titolo “Citochine, fattori di crescita e marcatori del turnover osseo e cartilagineo nel liquido sinoviale dei pazienti affetti da artrite reumatoide ed artrite psoriasica”
2007-2008: Borsa di studio presso l’Università di Pisa
dal 2008 al 2009 Incarichi di sostituzione ospedaliera presso la U.O. di Reumatologia della Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana.
Iter formativo nel campo dell’ecografia muscolo-scheletrica
Dal 1998 al 2009 partecipa a 12 corsi di formazione.
Co-autore di 62 pubblicazioni scientifiche in ambito reumatologico visionabili su PubMed