SCUOLA PRATICA AVANZATA DI ECOGRAFIA MUSCOLO ARTICOLARE SIUMB DI BOLOGNA _ COORDINATORE PROF STEFANO GALLETTI
  • home
  • Scuola
    • Corpo Docente
  • Offerta Formativa
  • Calendario Eventi
  • Strumenti didattici
  • Contatti
Immagine
Dr. Paolo Pasquetti
Docente e Tutor

Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Siena nel 2000.Specializzazione in Reumatologia nel 2004 presso Istituto di Reumatologia-Università di Siena, Direttore Prof. R Marcolongo   continua .

Dottorato di Ricerca in Biomedicina e Scienze Immunologiche, conseguito nel 2009 presso Università di Siena, Direttore Prof. F. Laghi Pasini, Coordinatore area Reumatologica Prof. M. Galeazzi. Esegue ecografie muscolo-scheletriche dall’anno 2003, conseguendo il diploma SIUMB per la branca di ecografia muscolo-scheletrica ad indirizzo reumatologico nel 2011, presso la Scuola per l’addestramento teorico-pratico in ecografia muscolo-scheletrica (Bologna – Istituto Ortopedico Rizzoli, Coordinatore Prof. Stefano Galletti). Con attività svolta in tempi diversi (sia in convenzione con l’ASL che in libera professione) nell’ambito della sezione di Reumatologia del Policlinico “Le Scotte”- Siena; della Sezione di Reumatologia- Medicina II dell’Ospedale Misericordia Dolce di Prato;  del Centro Riabilitazione Terranuova Bracciolini (AR) e del Reparto di medicina ad indirizzo reumatologico- Clinica “Barbantini”- Lucca; e con costante partecipazione a corsi di aggiornamento ed a “training” presso esperti nel settore.
Ha quindi acquisito esperienza sia nella diagnostica delle affezioni di tipo reumatologico che in ambito della traumatologia muscolare di tipo sportivo e ortopedico.
Ha partecipato in qualità di relatore a varie  sessioni del “Corso teorico-pratico avanzato sulle Spondiloartriti sieronegative”- Ospedale Misericordia e Dolce- Prato sez. Reumatologia-U.O. Medicina II – Direttore Dott. Fabrizio Cantini; tenendo la seguente relazione: “Spondiloartriti ed artropatia psoriasica:  Imaging ecografico”

Ha prodotto e partecipato a varie pubblicazioni scientifiche in ambito reumatologico, sia su riviste italiane che internazionali

Ha notevole esperienza ed esegue abitualmente dal 2006 esami capillaroscopici periungueali per la diagnosi dei difetti del microcircolo periferico primitivi o secondari a reumopatie  autoimmuni.

Ha eseguito in tempi diversi sin dal 2004 attività ambulatoriale reumatologica nell’ambito delle liste CUP dell’ Azienda Ospedaliera-Universitaria Senese, dell’ ASL 4 di Prato e dell’ASL 2 di Lucca; e ASL 9 di Grosseto

Dal 2000 è stato impiegato in vari periodi in attività di reparto Reumatologico nella sezione di Reumatologia del Policlinico “Le Scotte”- Siena; nella Sezione di Reumatologia- Medicina II dell’Ospedale Misericordia Dolce di Prato; nel reparto di medicina ad indirizzo reumatologico- Clinica “Barbantini”, Lucca.

Ha seguito dal 2000 al 2010 in qualità di sperimentatore numerosi “trials” clinici-farmacologici in pazienti con reumopatie infiammatorie di varia natura presso la sezione di Reumatologia- Dip. Medicina Clinica  e Scienze Immunologiche- policlinico “le Scotte”-Siena;  (e dall’agosto 2006 fino all’aprile 2008 anche presso la sezione di Reumatologia-Medicina II Ospedale Misericordia e Dolce-USL 4 Prato-Direttore Dott. F. Cantini), acquisendo quindi notevole esperienza riguardo l’utilizzo delle più moderne terapie per la cura delle artriti croniche autoimmuni e delle connetivopatie.

- Ha fatto parte del “Servizio di artroscopia diagnostica” della Sezione di Reumatologia di Siena dal 2000 al 2004, con esperienza su lavaggio articolare (eseguito sia con aghi che con camicia artroscopia) a livello di ginocchio e di spalla; e su artroscopia diagnostica del ginocchio (con esecuzione di biopsie sinoviali sia per scopi diagnostici che di ricerca), e sinoviectomia artroscopica con radiofrequenze.


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • home
  • Scuola
    • Corpo Docente
  • Offerta Formativa
  • Calendario Eventi
  • Strumenti didattici
  • Contatti