
Dr. Soccorsa Sofia
Docente e Tutor
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna con il massimo dei voti cum laude nel 1986.Si è specializzata in Medicina Interna nel 1991 presso la medesima Università, con il massimo dei voti
Ha collaborato con il Centro di Ultrasonologia Internistica (Prof Luigi Bolondi) dell’Università di Bologna dal 1991 al 1998, presso il quale ha usufruito di una borsa di ricerca sugli ‘Effetti dell’Octreotide sull’emodinamica splancnica valutati con ecocolordoppler’. Dal 2011 è coordinatore della Scuola Specialistica SIUMB di Ecografia nelle Urgenze e Emergenze di Bologna, Ospedale Maggiore e docente nella analoga Scuola di Formazione dell’ Ospedale Cannizzaro di Catania. Al momento la Scuola SIUMB ha editato nel 2012 un corso annuale di formazione specialistica di base in due edizioni e un corso avanzato (‘Ecocardiografia nel paziente con instabilità emodinamica di probabile origine cardiogena’), con la partecipazione al momento di un totale di circa 80 discenti. E’ componente con il ruolo di consigliere della Sezione di Studio SIUMB Ecografia nelle Urgenze e Emergenze, dall’atto della sua costituzione. E’ socio SIMEU. E’ autrice o coautrice di almeno 20 pubblicazioni a stampa su riviste recensite, di interesse ecografico. Ha svolto e pubblicato, per conto della Sezione di Studio SIUMB di cui fa parte e in collaborazione con SIMEU, un’indagine nei Dipartimenti di Emergenza in Italia sulla diffusione e pratica dell’ecografia nei dipartimenti stessi. Ha partecipato inoltre alla stesura di trattati e manuali di ecografia di interesse internistico o intensivistico, con contributi sul dolore addominale e sull’approccio ecografico al paziente traumatizzato.Ha partecipato e partecipa come relatore a numerosi corsi e congressi nazionali di interesse ecografico.Svolge attività didattica in corsi di ecografia in territorio Nazionale (Arezzo, Gargonza, Corsi specialistici SIUMB, corsi Winfocus). Nell’ambito dell’Azienda USL di Bologna, presso la quale lavora dal 1999 come dirigente medico di I livello in Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza – dal 2012 con qualifica di Alta Specializzazione per l’Ecografia nel Dipartimento di Emergenza – è responsabile dal 2008 di un progetto di formazione in ecografia dei medici dell’area intensivistica intra ed extraospedaliera, che al momento ha all’attivo la formazione teorica e sul campo di almeno 90 medici. E’ inoltre coordinatore del gruppo di ecografisti della UOC Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso.
Docente e Tutor
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna con il massimo dei voti cum laude nel 1986.Si è specializzata in Medicina Interna nel 1991 presso la medesima Università, con il massimo dei voti
Ha collaborato con il Centro di Ultrasonologia Internistica (Prof Luigi Bolondi) dell’Università di Bologna dal 1991 al 1998, presso il quale ha usufruito di una borsa di ricerca sugli ‘Effetti dell’Octreotide sull’emodinamica splancnica valutati con ecocolordoppler’. Dal 2011 è coordinatore della Scuola Specialistica SIUMB di Ecografia nelle Urgenze e Emergenze di Bologna, Ospedale Maggiore e docente nella analoga Scuola di Formazione dell’ Ospedale Cannizzaro di Catania. Al momento la Scuola SIUMB ha editato nel 2012 un corso annuale di formazione specialistica di base in due edizioni e un corso avanzato (‘Ecocardiografia nel paziente con instabilità emodinamica di probabile origine cardiogena’), con la partecipazione al momento di un totale di circa 80 discenti. E’ componente con il ruolo di consigliere della Sezione di Studio SIUMB Ecografia nelle Urgenze e Emergenze, dall’atto della sua costituzione. E’ socio SIMEU. E’ autrice o coautrice di almeno 20 pubblicazioni a stampa su riviste recensite, di interesse ecografico. Ha svolto e pubblicato, per conto della Sezione di Studio SIUMB di cui fa parte e in collaborazione con SIMEU, un’indagine nei Dipartimenti di Emergenza in Italia sulla diffusione e pratica dell’ecografia nei dipartimenti stessi. Ha partecipato inoltre alla stesura di trattati e manuali di ecografia di interesse internistico o intensivistico, con contributi sul dolore addominale e sull’approccio ecografico al paziente traumatizzato.Ha partecipato e partecipa come relatore a numerosi corsi e congressi nazionali di interesse ecografico.Svolge attività didattica in corsi di ecografia in territorio Nazionale (Arezzo, Gargonza, Corsi specialistici SIUMB, corsi Winfocus). Nell’ambito dell’Azienda USL di Bologna, presso la quale lavora dal 1999 come dirigente medico di I livello in Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza – dal 2012 con qualifica di Alta Specializzazione per l’Ecografia nel Dipartimento di Emergenza – è responsabile dal 2008 di un progetto di formazione in ecografia dei medici dell’area intensivistica intra ed extraospedaliera, che al momento ha all’attivo la formazione teorica e sul campo di almeno 90 medici. E’ inoltre coordinatore del gruppo di ecografisti della UOC Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso.